Il roadshow per l'efficienza energetica degli edifici


  • I temi
  • Le tappe
  • Iscriviti
  • Sponsor
  • Contatti
  • Approfondimenti
Edifici a energia quasi zero, tutte le relazioni di Bergamo

Edifici a energia quasi zero, tutte le relazioni di Bergamo

Postato da: admin
0

L’appuntamento di Bergamo dedicato agli edifici a energia quasi zero è solo l’ultimo evento (in ordine di tempo) di un tour che abbiamo avuto, insieme ad Andil, l’intuizione di chiamare “Edifici2020”, indovinando un tema che (per forza di cose, vista la normativa) è ora diventato frequentatissimo.
L’appuntamento con edifici a energia quasi zero Bergamo ha visto la partecipazione di più di 300 professionisti tecnici. La giornata è stata organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia, grazie alla quale sono stati attribuiti 3 Crediti Formativi professionalizzanti a tutti gli ingegneri partecipanti.

I temi svolti sono stato:

– Edifici2020 e il mondo del laterizio;

– Il quadro normativo in merito agli NZEB (aggiornamenti normativi europei e nazionali);

– Soluzioni per il controllo della qualità dell’aria negli edifici NZEB;

– La domotica per il contenimento dei consumi energetici in edifici NZEB;

– Esempi progettuali di NZEB nel mondo.

IMG_1947

Mettiamo a disposizione i contenuti del convegno sugli edifici a energia quasi zero, vale a dire le relazioni esposte nel corso di questa interessante giornata di approfondimento.

NZEB e salute
di Marco D’Orazio
Ingegnere, Professore Ordinario presso l’Università Politecnica delle Marche (settore scientifico disciplinare ICAR/10 – Architettura Tecnica)

Applicazione dei nuovi requisiti minimi: edificio NZEB, aspetti normativi e consumo energetico in area mediterranea
di Costanzo Di Perna – Ingegnere, Professore Associato presso l’Università Politecnica delle Marche (settore scientifico disciplinare ING-IND/10 – Fisica tecnica industriale)

Valutazione costi-benefici delle scelte progettuali
di Elisa di Giuseppe – Ingegnere, docente a contratto per il corso di Recupero degli Edifici (Ing. Edile) dell’Università Politecnica delle Marche

Edifici 20202: l’approccio nel social housing
di Marco Corradi – Member of the Board of Housing Europe e Presidente Acer

Tematiche NZEB: tra aspetti formali e requisiti prestazionali
di Rosario Gulino – Ingegnere, Area Tecnica ANDIL

 

Il prossimo appuntamento con Edifici 2020, Edifici a energia quasi zero, Nzeb verso il 2020 è ad Asti, il 13 novembre. Iscriviti qui.

 

 

What's Happening Recommended by Hashcore

Pubblicato in Edifici A Energia Quasi Zero

Tag Edifici a energia quasi zero
← Precedente

Ultimi articoli

  • Edifici a energia quasi zero, tutte le relazioni di Bergamo
  • Edifici NZEB verso il 2020, le relazioni della tappa a L’Aquila
  • Casa della memoria, a Milano un parallelepipedo di mattoni rossi
  • L’Aquila: dal Salone della Ricostruzione alla tappa di Edifici2020
  • A Treviso 350 professionisti parlano di NZEB: gli atti del convegno

Menu

  • I temi
  • Le tappe
  • Iscriviti
  • Sponsor
  • Contatti
  • Approfondimenti

Tags

attestato di certificazione energetica attestato di prestazione energetica casa della memoria certificazione energetica consumo energetico edifici2020 Edifici a energia quasi zero Edifici a energia quasi zero in area mediterranea edilizia scolastica efficienza energetica near zero energy buildings net zero energy buildings NZEB Road Show Edifici 2020 salone della ricostruzione social housing

Comitato scientifico

Giuseppe Riva, Costanzo Di Perna, Marco D'Orazio, Nicola Massaro

Tag

attestato di certificazione energetica attestato di prestazione energetica casa della memoria certificazione energetica consumo energetico edifici2020 Edifici a energia quasi zero Edifici a energia quasi zero in area mediterranea edilizia scolastica efficienza energetica near zero energy buildings net zero energy buildings NZEB Road Show Edifici 2020 salone della ricostruzione social housing

Cerca

Copyright © 2019

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni
Informativa sui cookies